Archivio mensile:febbraio 2011
Istituzione del Registro Regionale delle Attestazioni di Certificazione Energetica
E’ stata pubblicata sul BUR n. 16 del 22 febbraio 2011 la deliberazione della giunta regionale veneta n. 121 del giorno 8 febbraio 2011, recante: “Istituzione del Registro Regionale delle Attestazioni di Certificazione Energetica – DM 26/06/2009 – Linee guida per la certificazione energetica degli edifici”. La deliberazione istituisce il Registro Regionale delle Attestazioni di Certificazione Energetica, cui sono attribuiti tutti … Continua a leggere
La nuova legge regionale veneta vieta di abbattere gli alberi di olivo
E’ stata pubblicata sul BUR n. 14 del 15 febbraio n. 2011 la legge regionale veneta n. 6 del 2011, recante “Disciplina concernente l’abbattimento degli alberi di olivo”. Salvo i casi previsti nella legge, è fatto divieto di abbattere gli alberi di olivo, sotto la comminatoria della sanzione amministrativa di euro 500 per ciascun albero abbattuto. Legge regionale n. 6 … Continua a leggere
Nuove leggi regionali venete in materia energetica
La regione Veneto ha approvato due leggi che riguardano la materia energetica. La legge regionale n. 4 del 2011 (BUR n. 14 del 15 febbraio 2011) modifica la legge regionale 30 giugno 2006, n. 8, recante “Iniziative di sostegno alla produzione e all’utilizzo di biomasse legnose per scopi energetici”. La legge contiene modifiche alla legislazione regionale in materia di definizione di … Continua a leggere
Linee guida della regione Veneto per l’applicazione di alcune norme tecniche di attuazione del Piano di Tutela delle Acque
E’ stata pubblicata sul BUR n. 14 del 15/02/2011 la deliberazione della Giunta Regionale veneta n. 80 del 27 gennaio 2011, recante “Linee guida per lapplicazione di alcune norme tecniche di attuazione del Piano di Tutela delle Acque”. Nella relazione dell’assessore Maurizio Conte si legge che: “La normativa comunitaria (in particolare la direttiva 2000/60/CE) e nazionale (D.Lgs. 152/2006), in materia di tutela … Continua a leggere
All’apertura degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande si applica ancora il regime dell’autorizzazione espressa o si applica la SCIA?
L’art. 64, c. 1 del D.LGS. n. 26 marzo 2010 n. 59 di “Attuazione della Direttiva 2006/123/CE relativa i servizi nel mercato interno” così recita testualmente: “L’’apertura degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico, comprese quelle alcooliche di qualsiasi gradazione, di cui alla legge 25 agosto 1991, n. 287, e’ soggetta ad autorizzazione rilasciata dal comune competente … Continua a leggere
La giunta regionale veneta approva le direttive per la redazione dei piani di classifica degli immobili ai fini del contributo consortile
La deliberazione della giunta regionale veneta n. 79 del 27 gennaio 2011 (pubblicata sul BUR n. 13 del giorno 11 febbraio 2011) contiene le Direttive per la redazione dei Piani di Classifica degli immobili di cui all’art.35 della legge regionale 8 maggio 2009, n. 12 “Nuove norme per la bonifica e la tutela del territorio” (Approvazione in via definitiva dell’allegato A … Continua a leggere
L’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici fornisce chiarimenti sul DURC
La compatibilità di zona nel piano casa: non si può ampliare su aree destinate a verde pubblico
Il TAR Veneto, con la sentenza n. 242 del 2011, torna sulla interpretazione dell’art. 9, comma 2, della legge regionale n. 14/2009, che consente gli ampliamenti previsti dal piano casa solo su aree che abbiano una destinazione compatibile con la destinazione d’uso dell’edificio da ampliare, dicendo che l’ampliamento non può essere realizzato su aree che il PRG destina a verde … Continua a leggere